martedì 13 maggio 2003

faccaldo

fa troppo caldo, sembra giugno...

ho anche la sindrome del piede a panino :(

lunedì 12 maggio 2003

6 maggio

qualche giorno fa ho fatto gli auguri a bea, ma non mi è venuto in mente che quella data avrebbe dovuto ricordarmii anche qualcos'altro. da queste parti infatti, se dite "6 maggio" l'associazione d'idee più frequente è "terremoto".

io ero piccola, avevo meno di due anni ed abito in una zona colpita in modo non grave, forse per questo non ho ricordi diretti di quei momenti. però mi ricordo molto bene di aver dormito per un periodo in tenda, e dei miei zii di Tricesimo che vissero nel prefabbricato per molto tempo.

che dire? ce l'abbiamo fatta, siamo "risorti". si sente spesso dire che lo abbiamo fatto "dibessoi", da soli, ma non è del tutto vero. non dimentichiamocelo, per favore.

in the mud

se hai i sandali ai piedi e devi passare in un posto fangoso che cosa fai?

a) ti sporchi sandali e piedi

b) ti togli i sandali e così sporchi solo i piedi

io ho scelto la seconda! =P
e pastrugnare coi piedi nel fango mi è pure piaciuto!

martedì 6 maggio 2003

seed savers

Rinuncio momentaneamente alle foto, volevo solo avvertire superqueen che i suoi semi sono per strada, verranno imbucati domani.

Però non sapevo che esistesse anche un movimento dei seed-savers.

sabato 3 maggio 2003

strawberry wishes

yesterday was the birthday of my friend superqueen: my (belated) wishes for a happy happy happy birthday! (the sweets in the picture are dedicated to her.)

today I tried a simple recipe, which promised to have a great effect once served to my familiars: strawberries dipped in chocolate. I bought ready-made chocolate cover, melted it in hot water and then dipped my strawberries in it.

the result was very good-looking, but the strawberries had the same taste of a cucumber... I have to keep in mind the importance of raw materials in the kitchen.

venerdì 2 maggio 2003

l'ho tolta

mi rendo conto di non aver scritto niente sulla guerra in iraq. voglio solo dire una cosa: io la bandiera della pace l'ho tolta.

l'avevo appesa in terrazzo ma l'ho dovuta togliere perchè qualche settimana fa abbiamo fatto l'intonaco a casa nostra. in quel periodo ho visto una forte strumentalizzazione politica, ingiusta e certo non voluta da chi aveva avuto l'idea delle bandiere di pace. però è innegabile che ci sia stata.

così quando hanno tolto le impalcature non l'ho riappesa.

bavarese alle fragole

"ma perchè non hai scritto niente per più di un mese?" boh, non mi ricordo, non avevo tempo: ho portato a passeggio il cane (avevo scritto "ho postato": interessante lapsus da blogger) e ho sperimentato ricette di cucina.



ad esempio la bavarese con le fragole: facilissima, solo che non sapevo le dosi e sono andata un po' a occhio. volevo inaugurare lo stampo della tupperware che mi ha comprato mia madre. a me sembrava grande, invece non lo era. ho comprato un chilo di fragole, due bricchetti di panna da montare, un barattolo grande di yogurt magro. si monta la panna con qualche cucchiaio di zucchero a velo e una fialetta di aroma vaniglia (non le bustine perchè danno un retrogusto amaro), si aggiunge lo yogurt, si sciolgono in un po' d'acqua sei fogli di gelatina e si mescolano al composto, si aggiungono le fragole lavate e tagliate a pezzi. e si scopre che nello stampo ci sta solo la metà di quello che c'è nella terrina.

per fortuna non avevo buttato lo stampo vecchio: abbiamo mangiato bavarese di fragole per tre giorni.